
Arborg House
Questa casa sorge sulle rive del fiume Hvita, a due ore di macchina a est di Reykjavik.
Questa casa sorge sulle rive del fiume Hvita, a due ore di macchina a est di Reykjavik.
La King Fahad National Library, riprogettata da Gerber Architekten, è situata nel quartiere Olaya e si distingue nettamente dalle altre strutture che la circondano….
Il Blue Planet, sito sullo stretto di Øresund nei pressi di Copenhagen, è l’acquario più grande d’Europa.
Ark Nova è un padiglione situato al Matsu Park di Matsushima avviato dal Lucerne Festival nel 2011, subito dopo il tragico tsunami che ha…
La Clifftop House nacque da un’idea di Robert Stroj, il proprietario, che decise di lasciare l’Europa per intraprendere una nuova vita come progettista di…
La Wall House di Farm Studio, realizzata nel 2013 a Singapore da Tiah Nan Chyuan e Lee Hui Lian, è il binomio perfetto tra…
Lucid Stead è un’installazione ideata da Phillip K Smith III nel Joshua Tree Park in California.
William Lamson, un installation artist, performance artist e generative artist di New York, ha reinterpretato la magica casa di Hänsel e Gretel per creare…
Grazie al Modern Architecture Game è possibile passare una serata con l’architettura come assoluta protagonista. Grazie al migliaio di domande all’interno del gioco, si…
Quando si ha a disposizione dello spazio verde è possibile renderlo unico e dinamico giocando con gli spazi in funzione delle esigenze. Qui…
Vicino a Santiago, in Cile, più precisamente a Papudo si può trovare la Casa Pite, un’abitazione costruita su un’area di circa 400 metri…
A Cabana (in italiana “il rifugio”) è un progetto dello studio di architettura Terrapalha, si trova nel giardino della Fondazione Gulbenkian di Lisbona ed…
Iniziato lo scorso 14 settembre andrà avanti fino a domenica 22 il London Design Festival, evento dai contenuti molto vari tanto da essere posto…
L’estate sta volgendo al termine, però ci sono dieci possibilità per trattenerla in casa. Non saranno proprio tutte così accessibili, però ecco come mantenere…
Il maestro Claudio Abbado, la professoressa Elena Cattaneo, il professor Carlo Rubbia oltre all’architetto Renzo Piano sono stati nominati da Giorgio Napolitano senatori a vita…
Il Passive House Institute (PHI), è un istituto di ricerca indipendente guidata dal dottor Wolfgang Feist con un team in continua crescita interdisciplinare…
Passiv House non è un brand registrato, chiunque può utilizzare questo termine per indicare quella tipologia di architettura residenziale che è efficiente dal punto…
Reinhold Messner l’ha definito il suo “15esimo Ottomila”. E a questa vetta si aggiungerà uno spettacolare lavoro dello studio Zaha Hadid Architects che si…
Gusto nordico e attenzione anche per i più piccoli dettagli si trovano nel lavoro dello Studio Onik per la ristrutturazione di un appartamento per…
Sta guadagnando sempre più spazio nella considerazione degli architetti prima di tutto e adesso nella cultura dell’architettura. Il World Architecture Festival, anno dopo anno,…
Gli uomini primitivi vivevano in caverne per un semplice motivo; l’isolamento termico della pietra è fondamentale per rendere abitabile quello che era l’ambiente domestico….
Stanchi di vedere pannelli solari rettangolari montati sui tetti? La possibilità di produrre energia pulita grazie al fotovoltaico mantenendo l’estetica della propria casa…
La Grande Mela è una città ossessionata dai giovani che in diversi settori sono ai vertici delle posizioni, basta pensare al ventinovenne Alexander Wang,…
Ogni abitazione ha bisogno di una porta. Questa è il primo oggetto di arredamento funzionale che introduce la casa ai visitatori, non deve…
Il tema scelto dall’Archiprix Italia 2013 è la Rigenerazione Urbana Sostenibile, noto nel settore dell’architettura con l’acronimo di Riuso. Il concorso a cadenza biennale…
A nord della capitale dell’Arabia Saudita, Riyadh, sono in corso i lavori per la costruzione del King Abdullah Financial District. L’obiettivo è di essere…
Cetos è consapevole che per ottenere un ottimo isolamento termico non basta un serramento realizzato con cura. La dispersione del calore, come le infiltrazioni…
La capitale dell’Arabia Saudita tra qualche anno potrà fregiarsi di una stazione metro tra le più all’avanguardia nel pianeta.
L’architetto giapponese Tetsuo Kondo, classe 1975, ha realizzato a Nagoya un’abitazione seguendo alla lettera le richieste dei committenti, una giovane coppia con due figli…
Ennesimo affascinante progetto di Som, lo studio di architettura coinvolto nella realizzazione di sei edifici tra i dodici più alti al mondo. Questa volta…
Si trova a Victoria, lungo la costa meridionale australiana, la casa modellata e che cerca l’equilibrio ideale con l’ambiente. Le richieste dei proprietari erano…
Due volumi, 1300 pagine in grande formato, 5mila immagini, i più importanti fotografi di architettura, i disegni originali dello studio RPBW – Renzo Piano…
Non è la solita bifamiliare con gli spazi separati e la tinteggiatura esterna con la cromia diversa tra le due facciate. A Paros, in…
“Penso che il bianco sia il colore più bello in assoluto, perché al suo interno si possono trovare tutti i colori dell’arcobaleno….
Prende il nome da Diogene, detto il Socrate pazzo, filosofo greco famoso per aver vissuto in una botte, uno degli ultimi progetti realizzati da…
Cos’è il portone sezionale? Per il garage è la soluzione ideale per quei posti macchina non troppo ampi che spesso sono presenti nei condomini…
L’origine del termine deriva proprio dal tedesco “Was ist das”, ovvero “Che cosa è questo?”; si presume che chi si affacciava alla finestra…
Oggi non vi parliamo di architettura ma di design. Ne parliamo perché la mostra che si inaugura domani nel negozio milanese di…
Negli ultimi tempi il confine che separa pubblico e privato si è decisamente assotigliato. Con i social network tutto diventa facilmente pubblico e…
Pensare ad una vita senza confini è un sogno che molti studi di architettura hanno portato avanti sin dagli anni 60.
Continuiamo il nostro discorso sulla duplicità dentro-fuori, interno-esterno, casa-giardino. Sembra che una buona fetta dell’architettura contemporanea tenda a dimenticare la distanza che separa…
Uno scrittore, un musicista, un fotografo, un coreografo, un compositore. Che cosa ispira questi artisti quando guardano dalla propria finestra di casa? Noi…
La casa è parte del complesso culturale e turistico “Terra Pannonica” nel villaggio di Mokrin, nel nord della Serbia. All’interno dell’edificio sono previste cinque…
Oggi parliamo di densità. Tre anni fa, per la prima volta nella storia dell’umanità, la Città ha superato il numero di abitanti della Campagna….
Questo appartamento è stato ricavato all’interno di un magazzino vittoriano ristrutturato a Londra di cui occupa i primi due piani. É la casa di…
Servono ancora le fiere? A ben vedere, si. Ma con alcune riserve. Le fiere funzionano se sono verticali, il modello di fiera generalista non…
La torre di vetro di Renzo Piano, nota come London Bridge Tower, o anche The Shard, la scheggia, ha aperto al pubblico il primo…
Crossway, la casa a zero emissioni CETOS
UN MAGAZZINO PUÒ DIVENTARE UN LOFT RESIDENZIALE? ECCOME!
Sandwich Architecture – Progettare e costruire con i pannelli sandwich poliuretanici- è un libro scritto da Marco Imperadori, professore di progettazione e innovazione tecnologica…